
Nato con l'intento di contrastare il ricorso ad esami 'inutili', il decreto ha finito col portare sulle barricate i dottori per gli effetti che potrebbe avere sul sistema sanitario. Tra i più accesi oppositori in Liguria c'è Andrea Stimamiglio, segretario ligure della Federazione italiana medici di medicina generale, che ha denunciato nelle scorse settimane i problemi legati all'applicazione del decreto e i problemi anche a livello pratico (come il mancato adeguamento del sistema informatico). Un'intervista al dottor Stimamiglio su questo tema andrà in onda in diretta alle ore 13:30 su Primocanale.
A nulla sono serviti dunque gli sforzi dell'assessore regionale alla Sanità, Sonia Viale, per ritardare l'entrata in vigore del decreto. La richiesta di una moratoria di due mesi inviata al Governo dalla Regione Ligurianon ha sortito effetti. Da oggi, venerdì 5 febbraio, i liguri dovranno dunque fare i conti con "l'appropriatezza prescrittiva".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico