
Il futuro dell'Rt dipende ora dai finanziamenti di due partner del progetto degli autobus a idrogeno: uno di 1,7 milioni di euro che la Fondazione Carige avrebbe dovuto versare già negli anni passati (ma poi è tutto saltato a causa delle vicissitudini giudiziarie che hanno coinvolto l'ente) e un altro di 1,9 milioni a carico della Regione Liguria, quest'ultimo direttamente collegato al primo. Per i sindacati, quelle date sono troppo lontane e c'è il rischio che scatti l'ingiunzione.
All'inizio, il progetto prevedeva l'acquisto di cinque autobus, ma successivamente è stato ridimensionato per mancanza di fondi. Due autobus sono stati venduti e tre sono ancora oggi fermi. Se il progetto non dovesse andare in porto c'è il rischio che debbano essere restituiti anche i contributi europei.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso