
Attraverso parole, immagini, e fotografie gli studenti di 10 classi delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Genova, che hanno partecipato al percorso formativo alla scoperta del patrimonio storico, culturale e del territorio, hanno lanciato il loro messaggio di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità e della responsabilità civile, filo conduttore di questa edizione. I ragazzi si sono inoltre resi protagonisti della comunicazione, condividendo il loro messaggio attraverso il social network Facebook.
Tra gli elaborati fotografici, presentati dai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, ad aggiudicarsi il primo premio – la partecipazione a un laboratorio di light painting, tecnica fotografica che permette di dipingere utilizzando una sorgente luminosa, presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti – è stata la classe II A dell’Istituto Comprensivo “Fabrizio De Andrè”, con “#Caruggiland un mondo di fantasia!”.
Si è aggiudicato, invece, il premio speciale per il miglior hashtag – l’ingresso a Dialogo nel Buio, il percorso multisensoriale in totale oscurità accompagnati da guide non vedenti, allestito sulla chiatta ex Urban Lab in Darsena – “LaCoscienzadiZena” della classe III B dell’Istituto Comprensivo Lagaccio, per l’originalità, la freschezza e l’aderenza del messaggio.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola