
SAMPDORIA-CHIEVO 2-0
Subito una traversa per Fernando e un miracolo di Leali su Quagliarella accendono il match che vede una Samp più determinata di altre volte e con un Correa ispirato. L'argentino ci prova anche da fuori, Quagliarella anche, il Frosinone sembra intimidito ma alla mezz'ora Viviano deve superarsi su Frara. Al 44' la Samp passa: al termine di una lunga azione De Silvestri vede l'inserimento di Fernando che batte Leali.
Nella ripresa parte meglio il Frosinone ma Quagliarella e un Correa ben supportato da Alvarez tengono in ambasce gli avversari. Al 24' il 2-0: il cross di Cassani, la palla rimbalza su un difensore Quagliarella batte Leali. La Samp controlla e punge anche Tonev chiama alla mezz'ora all'intervento Viviano. Nel finale succede poco nulla se non qualche brivido per palle danzanti in area Samp e alla fine il pubblico sampdoriano a quasi due mesi dal successo nel derby puòfinalmente gioire. E sabato a Verona c'è la possibilità di mettere altro fieno in cascina nella corsa salvezza.
CHIEVO-GENOA 1-0
La squadra rossoblù non riesce invece a dare continuità dopo il successo contro l’Udinese e rimanda l’appuntamento con la tranquillità in classifica. Gasperini si presenta a Verona con il rientro di Ansaldi, in attacco Cerci, Matavz e Suso con lo spagnolo trequartista. Nel primo tempo il Genoa sembra controllare il gioco con il Chievo che ci prova in contropiede. Laxalt spinge a sinistra mentre dalla destra verso il centro del fronte offensivo è molto attivo Cerci. Più sbadigli che emozioni.
Nella ripresa per il Grifone è ancora peggio. Il Chievo ne approfitta e dopo un mese di astinenza torna al gol con Castro. I veneti hanno anche l’occasione del raddoppio ma Burdisso mura Rigoni, fratello del centrocampista rossoblù. Entrano Capel per Suso e Tachtsidis per Dzemaili, ma per il Grifone cambia davvero poco. Anche sostituzione di Cerci, tra i meno peggio, per Lazovic non dà nulla di nuovo. Il Genoa appare spento e sempre orfano di Pavoletti. Nel finale sterile assedio, De Maio si trova davanti alla porta ma viene chiuso da Cesar e finisce così.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico