
Uno spettacolo diretto da Lazzaro Calcagno che coniuga la messa in scena teatrale con i brani suonati e cantati dagli allievi del Conservatorio di Genova. Storie di donne classiche e contemporanee, interpretate da Mauro Pirovano, Marco Rinaldi e Melania Genna.
Dalla madre del futuro Frank Sinatra, in partenza da Lumarzo per gli Stati Uniti a Sorella Blandina da Cicagna che conobbe e prestò soccorso alla banda del bandito Billy the Kid, dal dramma della nordcoreana Park Jihyun in fuga verso il Regno Unito alla favola esistenziale di Audrey Hepburn star hollywoodiana e ambasciatrice Unicef.
Storie al femminile che sul palcoscenico saranno intervallate dai brani musicali di Haendel, Verdi, Puccini, e Loewe, con la partecipazione straordinaria del Sindaco Marco Doria, del Magnifico Rettore Paolo Comanducci, della psicoterapeuta Gianna Schelotto che daranno voce alla “Ballata delle donne” di Edoardo Sanguineti.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti