
"Il ricorso nasce da una vicenda più ampia: Autamarocchi da anni sta cercando aree su Genova per sviluppare la propria attività di trasportatore, importante di rilevanza nazionale. Ha trovato molte difficoltà a disporre di spazi. Ha più volte chiesto sia ad Autorità portuale che al Comune senza ottenere risultato spiega l'avvocato Alberto Quaglia che rappresenta l'azienda - e quindi ha deciso di intraprendere questa azione quando ha saputo della proroga della locazione che a suo giudizio non era legittima".
Del resto il Tar ha già sentenziato due volte che ci voleva una gara; la prima su ricorso delle tre aziende che erano ad Erzelli e che poi però si accordarono con Spinelli quindi annullando di fatto l’esito. Il secondo proprio in questo ricorso di Autamarocchi ma si attende il responso del consiglio di stato che però si pronuncerà, è immaginabile, non prima di qualche mese.
"Il ricorso è costruito sul fatto che le aree dovevano essere attribuite sulla base di una gara perché gestite da un soggetto pubblico, ancorché società per Cornigliano sia una società privatistica nella forma ma interamente controllata da enti pubblici quindi deve seguire le gare degli appalti pubblici".
La "non replica" di Spinelli: "Con voi non parlo"
“Non ho bisogno di parlare con voi, scusate. Non voglio parlare con voi finchè rompete le scatole per cose inaudite. Non mi chiamate per favore”. Così l’imprenditore Aldo Spinelli ha declinato l’invito a intervenire sull’inchiesta che Primocanale sta svolgendo sulle aree a lui date in locazione dalla Società per Cornigliano nelle aree ex Ilva e su cui molti hanno espresso perplessità visto il fatto che non è stata fatta una gara (vedi l’avvocato Quaglia che assiste Autamarocchi in una causa al Tar, già vinta peraltro) e che le aree sono state date a un prezzo troppo basso, 4 euro a metro quadro (vedi Manganaro della Fiom Cgil): abbiamo contattato l’imprenditore che abbiamo citato testualmente e che si è rifiutato di replicare.
Sarà il Consiglio di Stato ora, su suo ricorso, a dire forse l’ultima parola ma quando ormai mancherà poco alla scadenza della contestata locazione, giugno 2018. Se desse ragione ad Autamarocchi la stessa potrebbe dover essere risarcita dalla società per Cornigliano per danno da perdita di chance cioè per quanto perso per la mancata convocazione di una gara, anche se non è detto che avrebbe vinto lei.
Attendiamo risposta ora dalla Società per Cornigliano che abbiamo già, ovviamente, contattato.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico