Il quotidiano della Cei 'Avvenire' ha dedicato oggi un'intera pagina di cronaca alla vicenda delle scritte intimidatorie comparse negli ultimi giorni in varie città italiane nei confronti del presidente della Conferenza episcopale e arcivescovo di Genova, monsignor Angelo Bagnasco. Il giornale dei vescovi italiani fa un resoconto dettagliato delle ultime scritte contro la Chiesa e il Papa comparse, dopo Genova e Torino, anche a Bologna e Napoli, riportando, tra gli altri, i commenti dei cardinali di Bologna, Carlo Caffarra ("gli atti di violenza, quand'anche solo verbale, si condannano da sé"), e Torino, Severino Poletto ("offendere il Papa è una vera nefandezza, non è certo questo il modo di esprimere il proprio pensiero"), oltre alla solidarietà a Bagnasco espressa dal vescovo di Prato, Gastone Simoni. Negli altri articoli che completano la pagina si dà conto del livello di "massima attenzione" annunciato dal Viminale, con le dichiarazioni del vice ministro Marco Minniti, della solidarietà a mons. Bagnasco da parte del consiglio comunale di Genova, delle posizioni dei sindacati unitari Cgil-Cisl-Uil "contro ogni terrorismo" e dell'Ugl affinché "non venga esacerbato il confronto sui temi della famiglia". Pubblicata anche la mappa delle scritte minatorie nelle diverse città. (Ansa)
Politica
SU AVVENIRE IL "CASO" BAGNASCO
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso