
La prima edizione si svolgerà proprio a Sanremo, pochi giorni prima del più noto Raduno di Vele d'Epoca di Imperia. E qui scoppia il caso. Una semplice coincidenza? Possibile che non ci abbiano pensato? Tutto materiale per i mal pensanti di turno, che però - al momento - devono limitarsi a registrare le dichiarazioni degli organizzatori.
"Abbiamo voluto portare una manifestazione diversa, di altissima qualità, che punta a un turismo all'altezza", ha commentato il presidente dello Yacht Club di Sanremo, Beppe Zaoli. E sull'altissima qualità c'è poco da discutere. È prevista infatti la presenza del "Tuiga" appartenente al Principe Alberto di Monaco e spesso governato da Pierre Casiraghi, e dell'"Hispania", che fu ordinato da Alfonso XII re di Spagna.
Tutto ciò farà sfigurare lo storico raduno di Imperia? Difficile a dirlo. Certo, l'organizzazione di due manifestazioni così simili, a così poca distanza sia di tempo che di spazio, lascia ampi margini di riflessione. Non resta che attendere settembre per vedere a cosa porterà, in termini di ricadute turistico-economiche, questo 'raddoppio' di manifestazioni veliche in Riviera dei Fiori.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale