
Sempre in prima linea nella divisione partigiana Coduri con il nome di battaglia 'Lucifero', dalla fine della guerra si è sempre tenuto in contatto con il mondo studentesco per ricordare l'attività svolta dai partigiani tra la costa e l'entroterra, compresa la strenua difesa delle fabbriche, dalla Fit ai cantieri navali, dai tentativi tedeschi di portare via i macchinari.
Sabato pomeriggio, alle ore 15, il funerale con rito civile, da piazza della Repubblica al cimitero comunale, con orazione ufficiale del sindaco Valentina Ghio e di Massimo Bisca, presidente provinciale Ampi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso