
Il tecnico rossoblù non potrà contare su Pavoletti, Cerci e Ansaldi, e così in avanti spazio a Pandev con Matavz o Suso, mentre sulla fascia si vedrà Gabriel Silva. "La salvezza? Non facciamo calcoli", ha detto Gasperini alla vigilia del match, chiedendo ancora una volta l'appoggio del pubblico del Ferraris.
GENOA: Perin; Izzo, Munoz, De Maio; Fiamozzi, Rigoni, Rincon, Dzemaili, Gabriel Silva; Suso, Pandev. All. Gasperini
FROSINONE: Leali; M. Ciofani, Ajeti, Blanchard, Pavlovic; Gori, Gucher, Sammarco; Dionisi, D. Ciofani, Kragl. All. Stellone
La Samp a Firenze non vince da 12 anni, ma Montella contro i viola non ha mai perso. E su questo campo l'Aeroplanino torna a 308 dall'ultima panchina con la Fiorentina. Storie, numeri e cabale che si rincorrono nella sfida dell'Artemio Franchi, con una Samp che cerca punti per chiudere il discorso salvezza.
Montella preferisce coprirsi, e allora spazio a Krsticic mentre la Samp rinuncerà probabilmente al trequartista. Per il tecnico si tratta di una partita "cruciale", da affrontare stando attenti a non concedere troppi spazi all'armata di Sousa.
FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu; Gonzalo, Tomovic, Astori; Tello, Badelj, Costa, Alonso; Valero, Ilicic; Babacar.All.Sousa
SAMPDORIA (3-4-2-1): Viviano; Cassani, Ranocchia, Diakite; De Silvestri, Fernando, Krsticic, Dodo; Correa, Alvarez; Quagliarella. All.Montella
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico