
La ricetta su cui si dovranno cimentare è codificata: basilico genovese dop, olio extravergine riviera ligure dop, pinoli italiani, parmigiano reggiano 24 mesi, fiore sardo di 10 mesi, sale grosso delle saline di Trapani e aglio di Vessalico.
"In tutto sono cento partecipanti, ma avrebbero voluto partecipare in 180 e le richieste crescono sempre di più" spiega Roberto Panizza, presidente dell'associazione Palatifini che ha ideato e organizza la manifestazione. Cinquantanove sono i genovesi e i liguri, 19 gli altri italiani, mentre gli stranieri sono 22 e arrivano da ogni parte del mondo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso