
In tutto si sono appropriati di circa duemila euro di carburante impiegato per la propria auto o un camion adoperato per lavorare. A fare scoprire il furto sono stati i contabili del Comune di Sestri Levante che si sono accorti che da ottobre dello scorso anno in avanti le auto di una cooperativa che lavora per conto del Municipio aveva effettuato più frequentemente del solito i rifornimenti dai distributori del Tigullio convenzionati. Da lì gli accertamenti hanno permesso di escludere che la benzina e il gasolio fosse stato utilizzato dai soci della cooperativa in possesso delle schede carburante utilizzate per pagare. Le indagini dei carabinieri della stazione di Sestri permettevano così di scoprire che ad effettuare i rifornimenti erano stati due sconosciuti.
Dalle targhe riprese dalle telecamere si è arrivati a identificare i due moldavi.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico