Mare malato quello Ligure. A poche settimane dall'inizio dell'estate è nuovamente allarme, perchè il rischio è quello della comparsa dell'alga tossica. "Con le temperature di questi giorni - spiega l'assessore regionale all'Ambiente, Franco Zunino - e il conseguente riscaldamento del mare, la preoccupazione è di una fioritura più estesa di quella della scorsa estate". Nell'agosto 2005, infatti, la presenza dell'Ostreoptis Ovata fu vietata la balnazione tra Genova Quarto e il porticciolo di Nervi, dopo che alcune persone rimasero intossicate, finendo all'ospedale, dalle tossine liberate in mare dall'alga tropicale. Stessa sorte potrebbe esserci tra qualche settimana. "Secondo gli esperti - continua l'assessore Zunino - il fenomeno non è solo circosritto nelle spiagge genovesi e per questo sono state attivate stazione di monitoraggio lungo tutta la costa ligure". Per individuare in tempo il diffondersi dell'alga tossica tra la flora marina mediterranea.
Cronaca
IL MARE E' MALATO E L'ALGA TOSSICA TORNA
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco ad Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso