
Il senatore Olivero ha aderito all'iniziativa voluta da Anci Liguria e da Pierluigi Vinai, che riveste anche il ruolo di Consigliere del Vice Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, in questa terza tappa dell'Alta Scuola che permetterà di mettere a fuoco il ruolo delle cooperative di comunità come modello innovativo per realizzare la sussidiarietà.
Si comincerà alle ore 9.30. Tra gli interventi quelli del presidente e vice presidente di Legacoop Liguria, Gianluigi Granero e Alessandro Frega, nonché del responsabile nazionale di Legacoop per le cooperative di comunità, Paolo Scaramuccia. Il segretario generale di Anci Liguria, Pierluigi Vinai, si soffermerà invece sul ruolo degli Enti Pubblici.
Alle ore 12.30, nella sede di ANCI Liguria a Palazzo Ducale, il Vice Ministro incontra gli attori rilevanti della misura 19 del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, i rappresentanti dei partenariati, riuniti nell’associazione AssoGAL Liguria, ed esponenti delle Camere di Commercio e delle istituzioni di area vasta.
Nel pomeriggio Andrea Olivero sarà poi a Serra Riccò, nella suggestiva cornice del Castello di San Cipriano, in occasione della manifestazione “Invito al Castello”, organizzata dal Comune di Serra Riccò e dal GAL Appennino Genovese - per una serie di incontri con istituzioni locali, associazioni di categoria agricole, operatori e produttori impegnati nelle filiere tipiche locali.
Obiettivo primario del pomeriggio è far conoscere al Vice Ministro le eccellenze e le tipicità del territorio e le specificità del mondo rurale ligure, al fine di valorizzare le filiere produttive e la rete di soggetti che operano per la loro promozione, quali ANCI Liguria, la Regione, i Comuni, le associazioni di categoria, i GAL, i produttori.
Alle ore 15.00 il Vice Ministro consegnerà una targa al viticoltore Gionata Cognata, vincitore del premio Gran Medaglia Cangrande" a Vinitaly per la produzione del vino tipico "Valpolcevera Coronata DOC" da uve 100% "Bianchetta Genovese".
A seguire Milk meeting con l’associazione degli allevatori genovesi per le problematiche del latte e un incontro con le associazioni di categoria agricole, quali Coldiretti, CIA, Confagricoltura.
Alle ore 16.30 il Vice Ministro Andrea Olivero porterà il suo saluto al convegno “Piano di Sviluppo Rurale 2014 – 2020. Strumenti ed opportunità a sostegno degli imprenditori agricoli ed economici”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti