
La quarta edizione vedrà protagonista 37 associazioni del territorio. Rispetto al 2015, l'Expò del Levante è caratterizzato anche da maggiori spazi grazie alla sinergia con associazioni, commercianti e cooperative. “Di fatto abbiamo triplicato la partecipazione di associazioni e operatori”, conferma Michele Raffaelli, assessore del Municipio Levante. “Abbiamo lavorato affinché questo evento avesse sempre maggiore respiro cittadino e contiamo in questo week end di coinvolgere tanti genovesi in quella che sicuramente è una tre giorni che è il nostro biglietto da visita come Municipio”.
Il programma prevede laboratori di sport per giovani (Tagesmutter e Minerva) e famiglie: banchetti creativi (CIV Quinto al Mare), battesimo della sella (La Cabannina), esibizioni di judo (Kimura), wrestling (Power Wrestling Entertainment) e savate (Ardita Nervi), attività di pesca (Cala dei Montani), bike (Spunciabike e DeepBike), tiro con l'arco (Compagnia Zena), tornei di basket (Ardita, Meeting Club e CUS Genova) e pallavolo (Audax Quinto), presentazione corsi di survival, orienteering, geocaching ed educazione civica (The Shire), taekwondo (Scuola Genova e Lanterna), simulatore di voga (Urania), immersioni subacquee (Prosecco), subbuteo (Old Subbuteo Levante) e savate con l’Ardita Nervi, società presieduta da Piero Picasso che sarà coordinatrice di tutte le varie associazioni.
Tra gli eventi in programma venerdì, dalle 17:30 prendono il via le prove di Hwa Rang Do, poi protagonista dalle 19 con lezioni di autodifesa per adulti. Alle 18 danze popolari a cura di Braccialetti Bianchi e alle 20 danze latine e animazione firmata Di Biase e Centro Sportivo La Scogliera. Alle 23 toccherà al Tango. Sabato, invece, alle 17:30 ci sarà l'esibizione della squadra di ritmica dell'Audax Quinto con, a seguire Pillole di Aerobica e Zumba di TNT. La Scuola Lombardo-Radice propone hip hop e poi, dalle 20:30, rock, blues, folk, soul e funk grazie a Ghost Notes, Nocco&Galvagno Trio, Reverendo Max e gli Sciaffolazzy. Domenica la sfilata di moda donna-bambimo del CIV alle 17, seguite da Pilates TNT e, dalle 18:30, da Carlo Pendoli con improvvisazioni di storie e giochi (a cura di Braccialetti Bianchi). Alle 21 il saluto dell'Ensemble Liceo Musicale S. Pertini.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico