
“Sono molto soddisfatta per il risultato ottenuto, è una promessa mantenuta", ha commentato l'assessore regionale allo Sport Ilaria Cavo. "La riduzione di circa l’80 % della bolletta dell’acqua per le società sportive dilettantistiche è stata possibile anche grazie al lavoro di mediazione svolto dagli uffici della Regione Liguria che, dopo un incontro con le società sportive dilettantistiche, si è fatta carico dei loro disagi, sollecitando Città Metropolitana ad intervenire".
"L’obiettivo, oggi raggiunto, - spiega l'assessore Cavo - era l’applicazione della tariffa cosiddetta comunale al posto di quella commerciale, più onerosa e non coerente con le finalità di queste strutture, che non hanno alcuna finalità commerciale ma, al contrario, svolgono una imprescindibile funzione sociale nei confronti dei cittadini”.
“Si tratta – aggiunge l’assessore - di un ulteriore passo in avanti nei confronti delle società sportive dilettantistiche dopo l’incontro tenuto qui in Regione in cui il Credito sportivo ha assicurato l’attivazione del fondo di garanzia con una copertura fino all’80 % dell’investimento, prospettando l possibilità di un coinvolgimento di un consorzio fidi per arrivare alla copertura del 100 %”.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico