
Ora, invece, intende chiudere il mercato e spostare i grossisti in una area adibita a macello di carni (Ca’ de Pitta), non solo totalmente inadeguata ai volumi ed ai ritmi di un mercato ittico ma nella quale è impossibile la sopravvivenza . Risultato: perdita di fatturato, di posti di lavoro e chiusura di aziende che sono connaturali ad una città di mare. Gli operatori del mercato ittico si sono già opposti ad un provvedimento che alcune settimane orsono li avrebbe lasciati letteralmente sulla strada (poi ritirato di fretta e furia dal Sindaco a seguito di una manifestazione di piazza) e sono totalmente contrari a trasferirsi in una struttura ancora tutta da allestire che avrà come conseguenza un calo di fatturato almeno del 50% con grave danno alle aziende ed ai posti di lavoro", si legge ancora nella nota
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti