
Le dieci persone arrestate, tra le quali un minorenne, sono state reclutate sul web dall'Isis, secondo il ministro della Giustizia brasiliano, Alexandre de Moraes. Gli arresti sono avvenuti sulla base della legge antiterrorismo entrata in vigore nel marzo scorso. Altre due persone sono ricercate.
La minaccia del terrorismo islamico sbarca anche in Brasile e viene presa molto seriamente dai responsabili della sicurezza alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, a meno di tre settimana dalla cerimonia di apertura. Il sedicente gruppo integralista 'Ansar al-Khilafah Brazil' ha annunciato fedelta' all'Isis ed ha creato un canale sul servizio di messaggistica istantanea Telegram in cui sono gia' stati postati messaggi con riferimenti diretti ai Giochi olimpici.
La denuncia è della direttrice del Site, Rita Katz, che su Twitter ha svelato l'esistenza della nuova sigla dell'integralismo islamico, la prima in America latina ad aver dichiarato fedelta' al califfo Abu Bakr al Baghdadi. ''Se la polizia francese non riesce a impedire attacchi sul proprio territorio, l'addestramento fornito alla polizia brasiliana non servirà a niente'', si legge in un messaggio postato dal gruppo, che fa riferimento alla collaborazione internazionale offerta alle forze di polizia e di intelligence per la prevenzione di attentati terroristici in vista della Olimpiadi di Rio, che cominceranno il prossimo 5 agosto.
La direttrice del sito che monitora l'estremismo islamico sul web, ha scritto su Twitter che il gruppo sta approfittando del momento per diffondere le minacce del network del terrore mondiale anche in Brasile, in vista delle Olimpiadi. Un primo segnale in questo senso si era avuto già nel maggio scorso, quando l'Isis ha creato un canale in portoghese sempre su Telegram.
La settimana scorsa, un quotidiano francese ha rivelato che il capo dell'intelligence militare, generale Christophe Gomart, nel corso di una audizione parlamentare, ha detto che l'Isis stava preparando un attentato contro la delegazione francese ai Giochi di Rio. La rivelazione e' stata presa con la massima attenzione dai responsabili della sicurezza alle Olimpiadi tanto che, all'indomani anche del sanguinoso attentato di Nizza, hanno annunciato nuove e più stringenti misure per impedire un analogo atto terroristico.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti