
E in tema di venditori fuori regola, Lagomarsini ricorda il peso del problema "legato all’abusivismo commerciale che quotidianamente e praticamente ovunque è presente in ingenti quantità, troppo spesso giustificato da falsi e errati buonismo e tolleranza. La vendita e la merce senza autorizzazioni e garanzie per il cliente - afferma il presidente - sono infatti dannosissime, sia per la salute di chi compra un prodotto non certificato e non testato, sia per l’economia del nostro paese, che viene minata da chi approfitta dei sentimenti per evadere e sopravvivere alle spalle di chi opera alla luce del sole ed in modo corretto".
"Come se non bastasse - aggiunge Lagomarsini - se di fronte agli abusivi troviamo compassione, di fronte al nostro operato troviamo ancora troppo spesso poca sensibilità da parte di alcuni comuni nei confronti della nostra categoria: ad esempio a Sarzana sono stati soppressi ben due mercati, il 2 giugno ed il 21 luglio, ed ancora non sappiamo se e quando saranno recuperati. Per non parlare - conclude - dell'orario estivo ridotto nonostante il parere contrario di tutte le associazioni di categoria".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti