L’interdizione del traffico dei mezzi nautici dalle ore 12.30 alle ore 19.00 consentirà ai bagnanti, a partire dalle ore 15.00 e fino alle ore 18.00, di stare in acqua senza problemi in un tratto di mare che è invece abitualmente molto trafficato e di potersi cimentare nella traversata verso l’Isola Palmaria direttamente a nuoto oppure a bordo di più rilassanti materassini o canotti.
La Piscina Naturale di agosto si colloca nell'ambito delle iniziative della rassegna Note di Fine Estate finanziata e patrocinata dalla Regione Liguria. L’organizzazione è a cura del Comune di Porto Venere, che si avvale della collaborazione di volontari e istituzioni, prima di tutte la Capitaneria di Porto della Spezia e del supporto della Servizi Portuali e Turistici di Porto Venere S.r.l. Per la realizzazione della manifestazione è stato fondamentale il contributo degli sponsor: Le Terrazze - Centro Commerciale e Confartigianato La Spezia.
Una manifestazione all'insegna dello sport, ma anche dello spettacolo. E della musica. Sul Molo Dondero sarà grande protagonista anche il cantautore Francesco Gabbani che nel corso della giornata presenterà al pubblico alcuni dei suoi brani più famosi.
La sicurezza dei bagnanti nell’arco della giornata sarà assicurata dalla presenza dei mezzi nautici di soccorso e personale messi a disposizione da Capitaneria di Porto della Spezia, Polizia Nautica, Cnes, Comsubin, Aeronautica Militare, Guardia di Finanza, Carabinieri e Polizia Municipale. Saranno impegnate anche molte associazioni di volontari quali la Pubblica Assistenza "Croce Bianca" Porto Venere, Pubblica Assistenza "Croce Bianca" Lerici, 118, la Federazione italiana nuoto, la Società Nazionale di Salvamento, il Soccorso Alpino, la Protezione Civile, il Mangia Trekking, la Pro Loco di Porto Venere,l’Unione Sportiva Porto Venere e l'Associazione Life on the Sea.
La giornata dedicherà grande spazio anche alle attività per i più piccoli: i bambini potranno essere, infatti, protagonisti dell'evento Sea Experience, tre ore di snorkeling "scientifico" dove i piccoli nuotatori potranno immergersi all'interno dell'Area di Tutela Marina del Parco di Porto Venere e, grazie a esperti educatori del Parco, imparare a conoscere l'ambiente marino.
Il programma della Piscina Naturale prevede, come ogni anno, la manifestazione Trekking & Swimming sull'isola Palmaria, organizzata dall’associazione Mangia Trekking.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale