Aon Memorial Giorgio Messina, già grande pubblico a Valletta Cambiaso
Intanto assegnata una wild card a Istomin, già numero 33 del mondo
1 minuto e 26 secondi di lettura
Si è alzato ufficialmente il sipario sulla 14esima dell’Aon Open Challenger Memorial Giorgio Messina, il torneo internazionale di tennis in corso da oggi presso i campi di Valletta Cambiaso a Genova, con le prime partite delle qualificazioni e già un grande pubblico si è dato appuntamento presso la splendida struttura per seguire i match. Intanto è stata assegnata la prima wild card a disposizione dell’organizzazione e il palcoscenico di Valletta Cambiaso si arricchisce di un altro giocatore di grande livello: si tratta dell’uzbeko Denis Istomin. Il tennista, 29enne, ha vinto un titolo nel circuito maggiore ATP: ha trionfato infatti lo scorso anno a Nottingham, torneo ATP World Tour 250. Istomin è già stato numero 33 nel ranking mondiale. E salgono a 22 i titoli in ‘campo’ a Valletta Cambiaso vista la presenza di Tommy Robredo (12), Albert Montanes (6), Carlos Berlocq (2) e Horacio Zeballos (1)
Nelle qualificazioni intanto supera il primo turno il colombiano Daniel Galan che batte il ligure Francesco Picco in due set 7-6/6-4. Avanti anche Hubert Hurkacz (nella foto di Paolo Cresta) he vince 6-1/6-2. Volano al secondo turno anche lo svizzero Yann Marti (doppio 6-2 con lo svedese Isak Arvidsson). Vittoria anche per Alberto Brizzi: 6-1/6-1 con Enrico Becuzzi.
Passano il turno Tomislav Brkic che ha battuto Paolo Dagnino in due set (6-4/6-0), Gianluca Mager vittorioso in 3 set contro Walter Trusendi (6-7/7-6/6-4). Vince anche Michael Linzer con Antonio Sancic (7-6/6-7/7-6). Via libera anche per Mate Delic – nella foto di Paolo Cresta (6-1/6-2 su Alessandro Ceppellini) e Nikola Mektic (6-3/6-3 contro Andrei Vasilevski). Sorridono anche Dino Marcan (6-7/7-6/6-2 con Michal Przysiezny) e Simonsson con Bury (6-3/6-1)
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale