
Per Genova e la Liguria si tratta una nuova e grande soddisfazione, a conferma dell’ottimo momento che sta vivendo il territorio, altamente gratificato a livello nazionale sia dalle prestazioni di Vittorio Podestà e Bocciardo, tre dei dieci ori dell’Italia alle Paralimpiadi nascono infatti nella nostra Regione, sia dall’assegnazione dei Giochi Europei Giovanili Paralimpici nella prima metà del ottobre 2017. Il CIP Liguria pone da sempre l’attenzione sull’incontro-confronto tra bambini disabili e normodotati, e quindi questo appuntamento sarà l’ occasione di fare provare lo sport a tutti con supporto dei tecnici delle varie Federazioni coinvolte, tra cui anche la Federazione Cronometristi, e l’esempio degli atleti paralimpici.
Alla cerimonia d’apertura della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico, assieme al presidente CIP Liguria Gaetano Cuozzo, interverranno anche Ilaria Cavo, assessore regionale allo sport, e Stefano Anzalone, consigliere delegato allo sport
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico