
Con questi numeri, davvero importanti, l’Uisp ligure si appresta, domenica 30 ottobre 2016, a celebrare il Congresso provinciale, che si svolgerà a Santo Stefano Magra, presso la Sala “Calibratura” dell’ex Opificio Vaccari, a partire dalle ore 9. I delegati saranno chiamati a discutere e a programmare le azioni territoriali della più importante associazione di promozione sportiva e sociale italiana europea, per il prossimo quadriennio, oltre che eleggere i nuovi organismi dirigenti ed il nuovo presidente che succederà a Fabio Palandri.
A caratterizzare l’evento lo slogan “Liberi di crescere”, a testimoniare che l’Uisp si pone l’obiettivo di essere sempre più vicina alle esigenze delle società sportive del territorio e di crescere insieme a loro, in un territorio, quello della provincia della Spezia, che, già oggi, è uno dei più significativi, in ambito Uisp nazionale, anche per il rapporto fra numero di tesserati ed abitanti.
Il nuovo Comitato rappresenterà il più grande movimento dello sportpertutti organizzato nella provincia spezzina, candidandosi ad essere interlocutore ancor più importante nei confronti delle istituzioni locali e del mondo del Terzo settore, nel quale l’Uisp ha voluto sempre portare le proprie esperienze, con l’obiettivo di valorizzare l’operato quotidiano di tutti coloro che, ogni giorno, attraverso la promozione dello sport di cittadinanza, rappresentano oggi uno dei pochi nodi delle reti sociali, sempre più necessarie per la coesione e l’inclusione delle comunità territoriali.
Al Congresso parteciperanno, tra gli altri, il presidente nazionale Uisp Vincenzo Manco e il presidente regionale Tiziano Pesce, oltre che molti rappresentanti delle istituzioni civiche e sportive della provincia della Spezia.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso