
La spesa complessiva è in buona parte costituita dai costi della fornitura delle piastrelle in klinker ceramico, che dovranno essere prodotte su ordinazione perché non sono più attive le manifatture che avevano realizzato quelle posate all'inizio degli anni '90. "Dopo aver espletato l'iter, partirà un primo lotto di lavori in uno dei luoghi più vissuti della nostra città - sottolinea Crivello - Si tratta di un altro passo avanti per rendere Genova sempre più bella ed accogliente dal momento che corso Italia è indubbiamente uno dei patrimoni più importanti di tutti i genovesi".
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola