
La richiesta di aiuto nella tarda serata di ieri intorno alle 23 quando i genitori si sono accorti che la piccola non respirava più. Inutili i soccorsi. Nella casa è poi arrivata la polizia come da prassi in queste situazioni. La coppia ha altri cinque figli.
OMICIDIO COLPOSO - Il pm Piercarlo Di Gennaro, che ha disposto l'autopsia sul corpo della piccola, indaga per omicidio colposo, al momento contro ignoti.
LE ACCUSE DEL PADRE - Il genitore della bambina racconta l'accaduto e mostra tutta la sua rabbia per la tempistica dei soccorsi: “Questo non è un caso di morte in culla, i soccorsi sono arrivati in ritardo. La piccola da 4 giorni soffriva di un po’ di tosse e catarro causato dal freddo”. Il padre prosegue con la descrizione dell’accaduto “mia moglie l’ha sentita tossire molto intensamente, l’ha presa in braccio e mi ha chiamato, poi me l’ho presa io tra le mie braccia, la piccola ha avvicinato la sua manina alla bocca e ha stretto la mia mano. Subito ho chiamato il 118 e così hanno fatto anche i miei vicini, dopo 15 minuti sono arrivati due militi senza defibrillatore. L’automedica con defribrillatore e medico è arrivata dopo 50 minuti”. Pesante l’accusa da parte del padre della piccola: “Se fossero arrivati subito ora mia figlia sarebbe ancora viva, questo è un caso di negligenza da parte del personale 118 e del medico, quando sono arrivati hanno provato per quasi un ora a rianimarla ma ormai era troppo tardi”.
LA REPLICA DEL 118 - "Tutto il personale si è dato da fare, è stato fatto tutto quello che si poteva". Così Francesco Bermano, direttore della centrale operativa del 118 del San Martino, risponde alle accuse del padre. "Capisco che in questi casi i minuti sono anni, ma posso garantire che tutto è stato fatto nel migliore dei modi - continua - Il medico è anche una giovane madre, ci ha messo del suo. Tutti siamo dispiaciuti, ma non si poteva fare di più". Secondo la versione dei medici, la bambina stava già male e non si tratterebbe quindi di un caso di "morte in culla", termine che indica una sindrome non del tutto chiarita dagli specialisti. "La bambina già non era in buone condizioni - conclude Bermano - Non possiamo parlare di morte in culla. Posso solo dire che la situazione era drammatica".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale