
Immediata la reazione di Putin che giudica la risoluzione come la dimostrazione che ci si trovi dinnanzi ad "Un degrado politico della democrazia nei paesi occidentali".
Divisi gli europarlamentari italiani: Lega Nord, Movimento 5 Stelle e l'Altra Europa hanno votato contro la risoluzione mentre Il Nuovo Centrodestra si è espresso a favore. Pd e Forza Italia invece hanno manifestato opinioni contrastanti con una chiara predominanza per l'astensione.
Solo tre membri del partito democratico (Simona Bonafé, Silvia Costa e Pina Picierno) hanno appoggiato la risoluzione, mentre il resto si è astenuto mentre Sergio Cofferati, uscito dal Pd, ha votato contro. Ancora più frammentato il voto nel gruppo degli eurodeputati di Forza Italia: Salvatore Cicu si è espresso a favore, Alessandra Mussolini e Fulvio Martusciello contro, il resto si è astenuto.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti