
Fillon, dopo essersi aggiudicato con ampio margine il primo turno, ha stravinto anche il ballottaggio, ottenendo il 67% dei voti contro il 33% di Juppè. Una vittoria schiacciante che tuttavia non sembra aver causato risentimenti all'interno del partito, tutta la destra moderata si è infatti schierata compattamente con Fillon.
L'ultimo candidato che il rappresentante dei Républicains si troverà ad affrontare per ottenere la leadership della destra francese sarà Marine Le Pen, la rappresentate del Front National aveva infatti deciso di concorrere da sola essendo stata favorita da tutti i sondaggi al primo turno delle presidenziali del 23 aprile.
Più confusione invece nell'ala della sinistra, con la decisione di Manuel Valls di sfidare nella corsa alla candidatura il suo presidente, François Hollande. Il presidente, furioso, starebbe pensando ad un immediato rimpasto di governo con l'espulsione di Valls che dovrebbe essere sostituito da Bernard Cazeneuve.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti