
Monesi era infatti considerata la principale fonte economica delle valli Arroscia e Impero che in seguito all'alluvione hanno visto perdere anche un potenziale polo turistico. A pochi chilometri sopra il paese colpito, sorge infatti la stazione sciistica di Monesi-Triora, nata lo scorso anno grazie agli investimenti congiunti di una decina di comuni, che erano anche riusciti a dotarla di una seggiovia, adesso invece la valle si vede privata di questa risorsa, resa irragiungibile dall'odata di maltempo.
Non si tratta tuttavia dell'unico problema, sono infatti ingentissimi i danni provocati alle abitazioni e alle attività commerciali presenti sul territorio. Da qui l'appello del sindaco per riportare alla normalità la vita nei comuni colpiti: "Siamo radicati sul territorio e non ci arrenderemo, alle istituzioni chiediamo solo di darci l'opportunità di lavorare".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale