
Le due manifestazioni, gare a squadre organizzate dalla società dilettantistica di scherma “Cesare Pompilio” e ad ingresso gratuito, sono ormai sempre più attese da tutti gli spadisti che potranno affrontarsi su 14 pedane. Quest’anno oltre alle squadre straniere e le prime otto squadre della classifica nazionale invitate, le gare sono state aperte a tutte le società che vorranno partecipare. Gli albi d’oro della Coppa Pompilio e del Trofeo Basile vantano le più importanti squadre del circuito europeo fra cui Club Giardino di Milano, Pro Vercelli, Mangiarotti, Carabinieri di Roma, Aeronautica Roma, Steaua Bucarest, Germania Occidentale e Romania che si sono avvicendate sul podio più alto.
La competizione prevede un girone preliminare cui seguirà l’eliminazione diretta senza ripescaggio con formula a staffetta. La staff tecnico è composto da un direttore di torneo, da un computerista e da 14 arbitri. L’accoglienza agli atleti sarà curata dagli alunni dell’istituto turistico Firpo.
La 53° edizione della Coppa Pompilio è stata conquistata dal Circolo Partenopeo di Napoli che con Vittorio Amendola, Fabrizio Citro, Valerio Cuomo (figlio del commissario tecnico di spada Sandro Cuomo) e Gennaro Maria Vitelli imponendosi sulla Mangiarotti di Milano.
Il 27° Trofeo Basile invece è rimasto per la terza volta alla “Cesare Pompilio” grazie alle ragazze Brenda Briasco, Sara De Alti, Michela Schenone e Luisa Tesserin che hanno superato le avversarie di sempre dell’Associazione Scherma Pro Vercelli.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso