
Parteciperanno il ministro per l'Ambiente Gian Luca Galletti, Erasmo D'Angelis, capo della Struttura di Missione Italia Sicura di Palazzo Chigi, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e il sindaco di Genova Marco Doria. Al centro della discussione le nuove "Linee guida per opere e interventi del piano nazionale anti-dissesto idrogeologico" in una delle Regioni più a rischio d'Italia e in una città a cui sono dedicati, si legge in un comunicato, i maggiori finanziamenti del Piano nazionale di Italiasicura: complessivamente 9 cantieri per 402 milioni di euro per aumentare la sicurezza dalle alluvioni.
Genova è la sesta tappa, dopo Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Calabria e Basilicata, del ciclo di seminari organizzati dalla Struttura Italia Sicura di Palazzo Chigi, dal Ministero dell'Ambiente e dalle Regioni. "Le nuove Linee guida sono chiare: mai più abusi edilizi, mai più costruzioni su alvei fluviali e su aree franose come abbiamo visto a Genova o a Petilia Policastro in Calabria, basta con le progettazioni realizzate senza fare i conti con la geologia e il rischio dissesto idrogeologico", ha detto D'Angelis.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore