
Il sindaco ricorda che quando lo stato aveva richiesto collaborazione per gestire l'emergenza immigrazione il suo comune non si è tirato indietro nonostante la loro frazione stia ospitando circa 30 migranti in un area che d'inverno raggiunge a stento i 160 abitanti.
Molini di Triora era anche stato uno dei primi comuni a livello nazionale ad aver sottoscritto un accordo ministeriale per utilizzare i migranti sotto forma di volontariato. Tuttavia dopo poco tempo l'intesa iniziale stretta coi rifugiati è venuta meno e da qui nasce la richiesta del sindaco, che sostiene: “Se ospitare i migranti costa allo stato è giusto che ci sia contropartita, bisogna trovare un sistema affinché si rendano utili, per noi e per loro”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti