
Secondo gli inquirenti De Luca incoraggiò i sindaci ad inviare fax nei quali indicare i voti “conquistati”, invitando anche ad offrire fritture di pesce e gite in barca pur di convincere gli elettori. Una battaglia per il sì che conveniva fare, spiegò, in vista dei fondi che sarebbero arrivati dal governo in caso di vittoria.
Il governatore della Campania ha minimizzato le proprie dichiarazioni definendole “Battute goliardiche”. La Procura di Napoli ha intanto sentito Paolo Russo, il portavoce di De Luca, che era presente a quell'incontro. Al vaglio degli inquirenti ci sarebbe anche un altro aspetto: il ruolo di commissario in pectore alla sanità campana con cui De Luca si presentò alla platea; il riferimento ai laboratori "ci sono 400 laboratori, sono tanti voti" come agli studi professionali sarebbe stato fatto non a caso.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore