Tanti gli interventi e le riflessioni di chi ha conosciuto Bianca Costa e i suoi insegnamenti.
Tra gli intervenuti l'ex sindaco di Genova Giuseppe Pericu, l'ex presidente della Regione Sandro Biasotti e l'ex ministro agli affari sociali Livia Turco.
A introdurre la figura di Bianca Costa il vescovo di Genova card. Angelo Bagnasco. 'La prima domanda che Bianca Costa si è posta per aiutare gli altri è stata 'chi sono io' - ha sottolineato il Cardinale - guardare sè stessi e la propria libertà interiore significa riuscire poi aiutare gli altri'.
Bianca Costa e il Ceis sono da sempre stati al fianco dei più fragili e così il vescovo si è soffermato sul tema.
'Perché c'è questa fragilità oggi? Una piccola risposta credo sia l'incapacità di resistere dentro le conflittualità della vita' - ha concluso Bagnasco - io credo che Bianca Costa tutto questo lo aveva ben presente accompagnando tante persone che avevano bisogno di ritrovarsi per poter vivere'.
Al termine del confronto è stato presentato l'assegno di ricerca intitolato a Bianca Costa Bozzo promosso dall'Università di Genova con il rettore Paolo Comanducci.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale