
"L'alternanza scuola-lavoro rappresenta l'espressione più compiuta dell'integrazione tra istituzioni scolastiche e mondo produttivo, poiché richiede una condivisione totale sia degli obiettivi da raggiungere sia del progetto formativo vero e proprio - ha spiegato il presidente della Camera di commercio Riviere di Liguria, Luciano Pasquale. "Si tratta di un investimento complesso - ha aggiunto - in termini di sensibilità, impegno e risorse umane e organizzative dedicate, che risulta proficuo in un'ottica di medio-lungo periodo".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico