
Alla cittadinanza è stato donato un mulino, adottato dell'associazione di beneficenza genovese.
Il Distretto rotariano della Liguria e del Basso Piemonte, ha inoltre finanziato l’acquisto di una mietitrebbia e di un pulitore, necessari per favorire la coltivazione del grano nel territorio di Montoggio.
L’iniziativa del Rotary è stata accolta con favore dal sindaco di Montoggio Mauro Fantoni, che ha dichiarato: “Questo è un ulteriore segnale della voglia di fare che c’è nel paese. Che questa iniziativa muova i primi passi mentre stanno per iniziare i lavori per la messa in sicurezza del territorio dopo le ultime alluvioni non è una semplice coincidenza”.
L'attrezzatura, che potrà essere utilizzata da più contadini, è stata pensata appositamente per il territorio di Montogio, le macchine sono infatti in grado di raggiungere anche gli appezzamenti più ripidi e di lavorare in spazi ridotti e su terreni non pianeggianti.
Tiziana Lazzari, governatrice del distretto rotariano di Liguria e basso Piemonte ha illustrato i futuri sviluppi del progetto: “La nostra massima ambizione è stringere una collaborazione con i due panificatori locali e giungere alla chiusura completa della filiera, cioè alla creazione di un prodotto riconoscibile come pane di Montoggio".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore