
La Della Bianca, emigrata a Milano, è stata il braccio destro di Parisi, cervello del suo staff nella campagna elettorale delle comunali nel capoluogo lombardo e conoscendo Genova e i genovesi molto bene radunerà, si dice, un buon numero di ascoltatori (molti dell’ex area scaioliana) all’appuntamento con Parisi.
Si sa che Parisi ha sfidato Toti nella corsa alla leadership di Forza Italia, ma alla fine il governatore della Liguria, solido non solo fisicamente, ha vinto la partita. Sarà, però, curioso vedere chi saranno i genovesi che andranno ad ascoltare Parisi.
Quali imprenditori, per esempio (che oggi con Toti hanno un buon feeling, ma sempre pronti a cambiare campo), quali manager e professionisti (magari anche quelli che si sono schierati pesantemente per il Sì con Renzi e oggi sono in evidente difficoltà), quali politici in corso attuale o di vecchio corso, richiamati dalla capacità di Raffaella che era in pista, nel 2013 per essere candidata proprio nell’area di centrodestra.
E sarà curioso vedere dove andrà a parlare Parisi. Magari dal sempre “disponibile” Palazzo della Meridiana di Davide Viziano che ha già ospitato in passato crociati liberali da Oscar Giannino a Corrado Passera?
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti