
Il 2017 inizia dunque all'insegna dei disagi. "È da otto giorni che ci provo. Ogni volta dicono che domani sarà funzionante, invece zero - ci racconta una signora in via D'Annunzio - Come mi sto organizzando? Tutti i giorni compro due biglietti. È una grande spesa". Un'altra coppia esce a mani vuote: sono al quinto tentativo. "Ci hanno detto di tornare mercoledì. Speriamo bene, a noi la tessera scade il 5 gennaio".
Sperare nella tolleranza dei controllori può essere molto pericoloso. "Sono tutti avvertiti del problema", assicurano in biglietteria. Ma poi chiariscono che il personale di bordo ha la piena facoltà - e il dovere - di multare chi viene sorpreso col titolo di viaggio scaduto. Oltre al danno, insomma, si rischia pure la beffa. Così molti viaggiatori abituali con l'abbonamento in scadenza hanno preferito cautelarsi acquistando qualche ticket.
Il guasto che ha mandato in tilt la rete dovrebbe essere risolto entro mercoledì. Ad aggravare la situazione è la concomitanza con le feste, perché gli incaricati dell'assistenza tecnica sono quasi tutti in ferie. Cambiare biglietteria non serve: il problema riguarda l'intero sistema interno di Amt. L'unica via di fuga è il rinnovo online. Sul sito c'è una sezione dedicata, ma attenzione: se si sceglie questa modalità bisognerà conservare per un anno l'sms sul proprio cellulare e il certificato dell'avvenuto rinnovo da presentare in caso di controllo.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale