
"Ricordarlo nei luoghi dove lavorava - ha detto Toti - credo sia anche un modo di pensare al futuro industriale del nostro paese. Perché Rossa rappresentava anche l'industria migliore del nostro Paese che non deve essere accantonata ma affrontata con spirito di rilancio e di competitività. Credo che in questo stabilimento ci siano tutte le capacità professionali e tutta la qualità che il mercato chiede e che l'Italia è in grado di produrre".
A Cornigliano c'era anche il vice ministro allo sviluppo economico Teresa Villanova: "La mia presenza qui vuole dire un grande interesse, sia personale che da parte del governo. Forse bisognava farlo prima. ma è importante che il governo sia qui e che si sia concretizzato un clima di grande confronto e collaborazione nel rispetto dell'autonomia della propria rappresentanza". È la prima volta che un vice ministro partecipa alla commemorazione e perché Bellanova è stata, in questi ultimi mesi, l'interlocutrice principale sulla vertenza Ilva con i sindacati.
"Noi continuiamo a lavorare - ha detto - e i sindacati, non solo quelli di Genova, sanno del nostro impegno. insieme abbiamo costruito un solido impianto per questo periodo e ora, con le procedure di vendita è evidente che il governo continuerà a impegnarsi per dare solidità a questi posti di lavoro. Un'intervento importante lo abbiamo fatto nella legge di Stabilità e nei provvedimenti che sono in discussione ora in parlamento per dare all'amministrazione straordinaria la possibilità di mantenere tutta la forza lavoro in tutti gli stabilimenti Ilva. Ora le cordate devono presentare le loro proposte industriali e andiamo avanti rispettando i tempi previsti".
"È' doveroso ricordare Guido Rossa, una persona di grandissimo valore e sempre coerente con le sue idee. Di lui vogliamo ricordare l'impegno costante per dare diritti e dignità al lavoro è ai lavoratori - ha detto il sindaco di Genova Marco Doria - ma questi diritti li voleva dare attraverso in un sistema democratico, difendendone i valori. E' questo il motivo per cui siamo qui".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti