
Anzi, Orlando invita a stringere alleanze con le altre forze di sinistra in vista delle comunali alla Spezia: "Evitiamo i pretesti. L'alleanza si può fare. Andiamo avanti". Il tutto dopo la giornata di polemiche tra la capogruppo regionale Raffaella Paita e i referenti di Possibile, Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana alla Spezia. "Paita ha espresso un'opinione - ha continuato Orlando - su una dinamica interna al Pd ma ha sempre ribadito in tutte le occasioni la sua adesione a una coalizione larga di centrosinistra".
"Questo Governo durerà finché ha una ragion d'essere - prosegue il ministro - La ragione era quella di accompagnare un percorso per realizzare la legge elettorale, che va fatta al più presto possibile, sapendo che o si fa o ci sono le condizioni per andare a votare con quella uscita dalla Consulta. Non si può tirare alle lunghe. In poche settimane si devono scoprire le carte e ognuno deve dire se è d'accordo a cambiare la legge elettorale o se vuole solo melina. Nel caso emerga un forte partito della 'melina' io credo che ci siano le condizioni per andare al voto".
E il Campo progressista di Pisapia? "Pisapia è un progetto interessante e che mi auguro abbia successo. Credo possa raccogliere un campo di forze che vuole dialogare con il Pd ma non si riconosce nel Partito Democratico". Lo ha detto il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, alla Spezia, rispondendo sull'ipotesi di un'alleanza con il movimento politico che si sta organizzando intorno all'ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti