Una soluzione che ha trovato d'accordo i grossisti, anche se resta da trovare l'intesa coi dettaglianti. Una nuova riunione è stata fissata a giovedì 2 febbraio, ma fino ad allora la struttura resterà vuota e le singole pescherie si riforniranno nei magazzini. Il rischio è che, col passare del tempo, i grossisti decidano di non comprare più pesce per non correre il pericolo di buttare via la merce.
In fondo al tunnel c'è una luce, sebbene lontana. All'interno del complesso è stato istituito il limite di 10 km/h e gli autoarticolati potranno manovrare solo sul lato delle bocchette di carico e scarico. Ma il nodo dei parcheggi è tutt'altro che risolto: il Comune ha confermato che è disponibile ad aumentare gli stalli dagli attuali 59 fino a 84, ricavando anche appositi spazi di sosta per disabili. Altri 60 parcheggi dovrebbero sorgere al posto dell'ex canile municipale, ma ci vorrà tempo, forse troppo.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti