
Le parole di Minniti sono state pronunciate di fronte alle commissioni di Affari costituzionali di Camera e Senato. "Bisogna evitare il vuoto dell'attesa", ha aggiunto, ricordando che i richiedenti asilo aspettano fino a due anni una risposta alla loro domanda.
"L'accoglienza - ha sottolineato il ministro - non può avere tempi indefiniti. Bisogna abbattere i tempi di risposta per i richiedenti asilo, che sono mediamente di due anni: è un periodo troppo lungo per i diritti dei richiedenti e per le comunità. Bisogna quindi intervenire dal punto di vista legislativo riducendo di un grado di giudizio per i ricorsi e con assunzioni nelle commissioni d'asilo". Minniti ha quindi evidenziato il problema dei minori non accompagnati, "in drammatico aumento, più del doppio nel 2016. Auspico l'approvazione del ddl in materia perchè su questo si gioca la civiltà di un paese".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti