
L'impiego nel settore è aumentato di almeno il 20% all'anno negli ultimi quattro anni, con l'occupazione che è triplicata dal lancio del primo censimento nel 2010, sottolinea la Solar Foundation. Per il 2017 le previsioni sono di crescita, sebbene meno intensa, con un +10% a quota 286mila lavoratori.
Alla base del boom del 2016, "il rapido calo del costo dei pannelli fotovoltaici e una domanda senza precedenti di installazioni", spiega la fondazione, rilevando che a incidere è stata anche la corsa ad approfittare del credito d'imposta al 30% per il fotovoltaico, previsto fino a fine 2016 e il cui rinnovo da parte del presidente Donald Trump non è atteso.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale