
Giusy Ferreri, Ron, Al Bano, Gigi D'Alessio sono invece i quattro Big eliminati dal Festival di Sanremo. Si giocheranno la finale di domani: Chiara, Clementino, Marco Masini, Alessio Bernabei, Michele Zarrillo, Elodie, Paola Turci, Bianca Atzei, Sergio Sylvestre, Samuel, Michele Bravi, Lodovica Comello, Ermal Meta, Francesco Gabbani, Fabrizio Moro, Fiorella Mannoia. Il verdetto sui quattro Big eliminati è stato contestato sia dalla platea del teatro Ariston che dalla sala stampa. In particolare, c'è stato un boato sul nome di Al Bano finito tra gli esclusi dalla finale.
LA SERATA FINALE - Sarà Zucchero, per la prima volta all'Ariston da superospite, ad aprire la serata finale di Sanremo che decreterà il vincitore della gara tra i Campioni. Il bluesman emiliano sarà protagonista di un duetto virtuale a sorpresa con Luciano Pavarotti, per ricordare il grande tenore. Gli altri ospiti saranno Alvaro Soler e Carlo Cracco. Oltre a Maurizio Crozza, la comicità sarà affidata a Enrico Montesano, Geppi Cucciari. Spazio anche a un premio alla carriera a Rita Pavone, mentre Paolo Vallesi e Amara canteranno Pace, brano che non è entrato in gara e che sarà dedicato agli italiani impegnati nelle missioni di pace con un collegamento con il Kosovo. Prima del via ufficiale i Ladri di carrozzelle renderanno omaggio all'ex componente Piero Petrullo che si è tolto la vita di recente
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti