
Colpo di scena nell'undici schierato da Mandorlini dove non ci sono Cataldi e Rigoni. Al loro posto giocano Cofie e Ntcham, quest'ultimo più avanzato. Confermati tutti gli altri. Giampaolo preferisce Linetty sulla sinistra, Regini è l'anti Lazovic. Poche finezze in avvio, tante palle lunghe e pedalare, entrambe le squadre faticano a trovare la via del gol. Ma le formazioni tendono ad allungarsi e si trovano i primi spazi: all'8' c'è un'occasione per Muriel che conclude a lato.
Il centrocampo blucerchiato è insabbiato nelle marcature rossoblù. Regini cerca lanci in profondità, il Genoa alza la testa e crea più pericoli. Simeone si divora il gol al 18': lancio filtrante in area, conclusione centrale, Viviano para facile. Rapidi ribaltamenti di fronte, Lazovic è padrone della fascia. Al 33' Quagliarella stoppa di petto spalle alla porta, il tiro al volo sorvola la porta difesa da Lamanna. Il primo tempo non ha più molto da dire: i ritmi si abbassano e lo spettacolo ne risente. Zero a zero, tira aria di pareggio.
Il secondo tempo è un altra storia. Al Genoa inizia a venire il fiatone. Al 5' Muriel prende palla sulla trequarti, la sua conclusione colpisce la traversa. Partita ancora molto fisica, ma adesso Orsato inizia a tirare fuori i cartellini. Il Grifone ha ancora energie per i contropiedi. Uno-due Laxalt-Pinilla, cross bloccato da Viviano. Al 21' entra Schick e la Samp mette altra benzina nel motore.
Il gol arriva al 25': Ntcham sbaglia l'appoggio, palla a Muriel che entra in area, sulla sua conclusione a incrociare Lamanna non ci può arrivare. Genoa-Sampdoria 0-1. Un errore elementare costa ai rossoblù la rete che decide il match. Perché poi non c'è più fiato per rimediare. Entra Palladino per Lazovic, mentre Praet rileva Bruno Fernandes. Azioni non se ne vedono. Allora entrano pure Taarabt al posto di Cofie, Djuricic al posto di Muriel e Morosini al posto di Ntcham. Nel recupero battibecco e cartellino giallo per Viviano: diffidato, salterà la Juve. Ma conta poco: l'arbitro fischia e la gioia può esplodere.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti