
Le nuove misure sono il frutto della collaborazione tra il GORE (Gruppo Operativo Ristretto Emergenze) e il Gruppo di emergenza urgenza regionale nel corso della riunione convocata dalla vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale e dal direttore di Alisa Walter Locatelli.
“L’insieme delle misure sinergiche che abbiamo predisposto - spiega la vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale - potrà garantire una migliore risposta alle necessità dei cittadini e dei tanti turisti che saranno presenti nella nostra regione in questi periodi di festa”.
Le azioni previste sono state decise sulla base dell’esame delle iniziative attivate l’inverno scorso, quando i pronto soccorso hanno affrontato, in anticipo di un mese rispetto al previsto, il picco influenzale, garantendo un’efficace risposta alle situazioni emergenziali.
“Al potenziamento degli organici per gestire gli afflussi nei Pronto soccorso – aggiunge la vicepresidente Viale – si aggiunge la preziosa collaborazione dei medici di medicina generale con i quali abbiamo sottoscritto un accordo integrativo per proseguire il progetto sperimentale di apertura degli studi medici di assistenza primaria il sabato mattina così da fornire ai cittadini un servizio utile e, allo stesso tempo, evitare il sovraffollamento dei Pronto soccorso cittadini”.
È prevista, in particolare, la presenza di medici di medicina generale il sabato mattina (dalle 9.30 alle 12.30) presso le sedi individuate dalla Asl 1 imperiese, dalla Asl 3 genovese e dalla Asl 4 chiavarese.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti