
A cominciare, ha spiegato, dalle bonifiche di aree come Pitelli ed Enel. "E poi le aree militari che devono tornare alla città. Nel programma che presenteremo a breve al centro i diritti dei cittadini e dei lavoratori, i quartieri, lo sviluppo e il ruolo del porto e della cantieristica navale. La nostra visione parte dal basso: noi siamo i quartieri", ha aggiunto. In caso di ballottaggio gli apparentamenti non sono predefiniti. "Decideremo insieme, il voto del candidato sindaco varrà uno come quello dei 32 candidati consiglieri. Tra di loro - ha detto Lombardi - anche immigrati integrati in ambito lavorativo". E ancora sulla criminalità. "Ipocrita sarebbe dire che tutto va bene nei quartieri, il decreto sulla sicurezza nelle città però non si sforza di capire la criminalità organizzata che ha fatto del porto un crocevia della malavita italiana. Lo aveva detto Ilaria Alpi: un crocevia di armi, droga e rifiuti".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti