
Per garantire la cessione gratuita del sedime da parte di Rfi e avviare una progettazione comune per la definizione del tracciato della ciclabile, Regione Liguria si incontrerà nelle prossime settimane con tutti gli Enti locali interessati. "Tutti hanno dimostrato grande senso di responsabilità e volontà nell'arrivare in tempi rapidi a una riqualificazione e promozione per l'utilizzo delle aree dismesse della ferrovia - ha detto Scajola - Si è concordato di procedere attraverso un accordo di programma che verrà promosso dalla Regione Liguria che si è assunta il ruolo di coordinatrice e referente dell'operazione".
L'accordo di programma verrà siglato nelle prossime settimane. Un'eventuale prosecuzione porterebbe il percorso ciclabile a oltre 40 km, coinvolgendo 13 Comuni e diventando così l'asse portante della futura ciclabile tirrenica su cui, nelle scorse settimane, è stato approvato un accordo di programma tra Liguria, Toscana e Lazio per la ricerca dei finanziamenti nazionali e comunitari.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso