cronaca

Incontro con l'assessore Scajola, Rfi e i sindaci
1 minuto e 13 secondi di lettura
Ha preso il via oggi l'iter per la realizzazione della pista ciclabile nel tratto tra S. Lorenzo al mare e Andora che utilizzerà il sedime dismesso della vecchia ferrovia. E' stato sancito nel corso dell'incontro in Regione con l'assessore all'Urbanistica Marco Scajola, Rfi, Comuni di Imperia, Diano Marina, Andora, Cervo e San Bartolomeo al Mare, per sottolineare la comune volontà di garantire agli Enti locali l'utilizzo dell'ex sedime ferroviario, lungo 20 km, che integrerebbe quello già esistente di Area 24 tra le località di Ospedaletti e S. Lorenzo al mare.

Per garantire la cessione gratuita del sedime da parte di Rfi e avviare una progettazione comune per la definizione del tracciato della ciclabile, Regione Liguria si incontrerà nelle prossime settimane con tutti gli Enti locali interessati. "Tutti hanno dimostrato grande senso di responsabilità e volontà nell'arrivare in tempi rapidi a una riqualificazione e promozione per l'utilizzo delle aree dismesse della ferrovia - ha detto Scajola - Si è concordato di procedere attraverso un accordo di programma che verrà promosso dalla Regione Liguria che si è assunta il ruolo di coordinatrice e referente dell'operazione".

L'accordo di programma verrà siglato nelle prossime settimane.
Un'eventuale prosecuzione porterebbe il percorso ciclabile a oltre 40 km, coinvolgendo 13 Comuni e diventando così l'asse portante della futura ciclabile tirrenica su cui, nelle scorse settimane, è stato approvato un accordo di programma tra Liguria, Toscana e Lazio per la ricerca dei finanziamenti nazionali e comunitari.