
Giampaolo cambia le carte rispetto alla formazione ipotizzata alla vigilia e sceglie di lasciare in panchina Bruno Fernandes e Linetty per dar spazio a Praet e Djuricic, con il belga ad agire alle spalle della coppia d'attacco Schick e Muriel.
Pronti via e Udinese subito in vantaggio. E' il 5' quando Zapata se ne va di forza sulla sinistra, entrato in area mette una palla in mezzo bassa e precisa per la corrente Thereau che a porta vuota non può sbagliare. Gara subito in salita per la formazione di Giampaolo. La reazione dei blucerchiari tarda ad arrivare, a centrocampo l'Udinese fa filtro e blocca sul nascere tutte le offensive che partono dai piedi di Barreto e Torreira. Praet è un ombra e Djuricic fatica a creare. Poche le palle giocabili per Muriel. Dall'altra parte l'Udinese imposta la partita sul contropiede, devastante la forza fisica di Zapata che svaria da tutti i lati e mette in continua apprensione la difesa blucerchiata. A smuovere le cose ci pensa Schick, al 34' il ceco controlla bene e con un mancino a giro impegna Scuffet. Il primo tempo termina qui.
La ripresa parte subito con forti emozioni, create soprattutto dall'arbitro Pinzani. De Paul interviene duro su Torreira, per il direttore di gara è rosso diretto. La Samp con l'uomo in più intensifica le sue offensive. Giampaolo fa entrare Bruno Fernandes per uno spento Djuricic. Al 52' arriva il pareggio, Muriel è atterrato in area, dal dischetto il colombiano non sbaglia e timbra l'1-1.
Subito dopo il gol si scatena la rissa. Danilo non apprezza l'esultanza (moderata) del colombiano e lo afferra al collo, sui due arrivano si fiondano i giocatori di entrambe le parti. L'arbitro risolve tutto estraendo due cartellini rossi, uno per il difensore bianconero l'altro per uno stupito e incredulo Muriel. Anche Delneri manifesta la sua contrarietà e Pinzani non contento, lo manda sugli spalti. In dieci contro nove le squadre si aprono, ma le occasioni da gol faticano ad arrivare. Giampaolo inserisce Linetty per Praet e prova la carta Budimir per Barreto paer dare peso all'attacco blucerchiato. Ma di fatto la gara si chiude qui, c'è tempo giusto per qualche conclusione dalla distanza di Hallfredsson e Bruno Fernandes che non impensieriscono i due portieri. Per Muriel è l'undicesima marcatura in campionato, ma il cartellino rosso gli nega la possibilità di salutare il suo pubblico nell'ultima stagionale al Ferraris.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti