
Il Mercato Orientale di via XX settembre cambia pelle senza perdere la tradizione e aprendosi alla cucina. La "rivoluzione" è stata presentata dalla società MOG srl, un gruppo di imprenditori genovesi, che ha ottenuto la concessione trentennale dopo aver vinto il bando del Comune per la valorizzazione della piazza superiore della struttura: investirà due milioni e sono previsti 70 nuovi posti di lavoro. I cantieri apriranno entro giugno e l'obiettivo è inaugurare l'8 dicembre.
"Abbiamo il progetto ambizioso di riempire il mercato e riportarlo a 18 mila visitatori al giorno contro i 9 mila di oggi. I modelli sono la Boqueria di Barcellona ma anche il mercato generale di Firenze che l'anno scorso ha avuto più visite di Palazzo Pitti", spiega Marco Cambi di MOG srl.
"Si tratta di un'operazione che tiene insieme la valorizzazione del commercio - nella zona di San Vincenzo, via Galata, quadrilatero e la parte bassa di via XX settembre - creando un percorso anche per il turismo, la valorizzazione di un bene pubblico, e lo sviluppo, con nuovi posti di lavoro", commenta l'assessore comunale al commercio Emanuele Piazza. Soddisfatto anche Oscar Cattaneo di Feseo-Ascom, l'associazione di categoria che ha condiviso l'iniziativa.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso