
Genova si conferma città poco renziana e scismatica anzitempo. "Sono davvero molto felice che il nostro neonato movimento in una realtà come Genova abbia potuto trovare la possibilità di collaborare sostenendo un candidato condiviso dalle forze di centrosinistra - ribadisce Bersani - È il merito dello sforzo di tutti ma è il merito anche del candidato. Non sempre in Italia è stato possibile in queste elezioni amministrative arrivare a questo esito. È molto importante che sia stato possibile a Genova, che è una delle capitali della nostra democrazia". Insieme a Bersani anche l'ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia.
Per il resto si preannuncia un'estate accidentata. "Speriamo che chi abbia più buonsenso ce lo metta", dice commentando il primo voto alla Camera sulla nuova legge elettorale e i franchi tiratori comparsi oggi a Montecitorio. E sulla possibilità di replicare la coalizione a livello nazionale, Bersani ha risposto: "Tutta la gente che è qui è per un centrosinistra, certo discontinuo come si è visto in questi anni se parliamo di lavoro, di diritti del lavoro, di temi sociali, se parliamo di fiscalità. Però noi non ci andiamo con la destra. Vogliamo convincere con un'alleanza di centrosinistra che abbia sul piano dei contenuti e del programma una discontinuità".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti